Giusy               Consoli,

canto

Giusy Consoli inizia il suo percorso nel mondo della musica fin da piccola partecipando a concorsi locali che contribuiscono ad alimentare la sua passione per il canto. Ha studiato chitarra classica dal 1979 al 1983 presso la Scuola Tenzi di Varese, canto jazz presso il Liceo Musicale di Varese con i Maestri Jasmine Labianco e Carlo Morena, con Laura Fedele, Lara Iacovini, Tiziana Ghiglioni, Ada Montellanico e Cinzia Teramo presso il Conservatorio di Como.

Ha frequentato diversi seminari d’improvvisazione tenuti da Maestri quali Stefano Battaglia, Bob Stoloff, Giovanni Falzone, Tiziana Ghiglioni, Gianna Montecalvo, Anita Vitale, Judy Niemack, Jay Clayton etc.

Dall’età di 19 anni entra a far parte di giovani formazioni jazz con musicisti di rilievo come Marco Conti, Oscar Trabucchi, Massimo Scoca, Gianni Gandini, Pino Li Trenta.

Formazioni con le quali si è esibita, tra gli altri, presso lo Splasc(h) Club di Induno Olona la cui programmazione è stata per anni gestita da Renato Bertossi.

Vocalist dal 1991 al 2001 del gruppo varesino Distretto 51, voce solista dal 1992 al 1997 e dal 2009 dei Cubacaribe, voce solista dal 2006 al 2011 della Coloured Swing band di Comerio. Voce solista del Bossa Nova Project al fianco di Luca Fraula, Marco Caccianiga, Marco Mariniello, Fabio Zambelli e Gianluca Fiorentino.

In duo Jazz con Giuseppe Reggiori, Giulio Granati e Enrico Salvato. In trio con Marco Conti e Enrico Salvato.

Collabora in un progetto di musica d’autore napoletana con il chitarrista Roberto Talamona , in un progetto di bossa nova con il chitarrista Matteo Goglio e con Marco Conti in duo basso elettrico e voce.

Ha presentato un progetto con Matteo Goglio, Mauro Brunini e Luca Grasso al Biella Jazz Club che ha colpito positivamente il pubblico esigente del prestigioso locale.

Recentemente ha realizzato un progetto omaggio a Billie Holiday con Attilio Zanchi, Francesco D’Auria e Michele Franzini.

Insegnante di tecnica vocale e canto moderno presso Accademia Musicale Pietro Bertani di Luino e Accademia Solevoci di Varese.

Ha recentemente partecipato ad un workshop di approccio tecnico ed uso creativo e dinamico della VOCE CANTATA, dedicato a chi opera professionalmente in ambito educativo e didattico con i bambini dai 3 ai 10 anni e dagli 11 ai 16 anni con la Dott.ssa Elisabetta Rosa (Logopedista, Educatrice Vocale, Cantante), Renata Chiappino (Musicoterapista, Insegnante di canto ed espressività vocale) e il Dott. Nico Paolo Paolillo (Specialista in Otorinolaringoiatria, Foniatra).