Anna Sgarbossa ha conseguito il diploma Accademico di Primo Livello in clarinetto nel 2007, presso l’ Istituto Superiore di Studi Musicali “Conservatorio Guido Cantelli” di Novara.
Si è perfezionata nel corso degli anni con clarinettisti di fama internazionale come M° A. Carbonare (Orchestra Accademia S. Cecilia - Roma), M° M. Ferrando (Orchestra Teatro La Scala - Milano), M° F. Meloni (Orchestra Teatro La Scala - Milano), M° P. Messina (Orchestra Nationale de France).
Svolge un’ intensa attività concertistica con la Civica Filarmonica di Lugano, la
Filarmonica Saltriese e con l’ Orchestra Fiati della Svizzera Italiana, collaborando stabilmente con numerose realtà musicali della provincia di Varese e del Canton Ticino; ha collaborato
inoltre con l’ Orchestra Sinfonica Conservatorio Cantelli, l’Orchestra Filarmonica Italiana, l’Orchestra Camerata dei Laghi, la Giovanile Orchestra Fiati di Ripatransone, l’Orchestra Fiati
aquilana “Accademia 2008” e l’Orchestra Fiati della Valtellina.
Si esibisce anche in formazioni di Musica da Camera in formazione di Duo, Trio e Quartetto.
Ha partecipato a numerosi Corsi di Didattica Musicale: laboratori vocali tenuti dalla
Prof.ssa G. Gaudenzi, laboratori di formazione per Animatori musicali nella Scuola dell’infanzia con la Prof.ssa A. Pedrazzini e laboratori di Musicoterapia e disturbi dell’apprendimento
con la Prof.ssa S. Castagnola.
Inoltre ha frequentato il corso di Gestione e Amministrazione delle Scuole di musica, tenuto dal Prof. M. Aceti (direttore Civico Liceo Musicale Varese), corsi di Direzione bandistica patrocinati
da ANBIMA tenuti dal M° M. Legnaro, il corso di Didattica dello strumento con il Prof. Annibale Rebaudengo ed il corso “Metodo Feldenkrais, suonare senza sforzo” tenuto dalla Prof.ssa Milena
Costa.
Nel 2015 partecipa al corso “L’insegnamento dello strumento in gruppo: audiation, tecnica e improvvisazione” tenuto dalla Prof. ssa Dina Alexander.
Dal 2003 collabora come insegnate di clarinetto e solfeggio presso i corsi di orientamento musicale di
numerosi complessi bandistici della provincia di Varese; dal 2007 collabora con diversi Istituti Scolastici delle province di Varese e di Como, proponendo attività laboratoriali e di educazione
musicale presso le scuole primarie e attività di animazione musicale presso le scuole dell’ infanzia.
Da numerosi anni è insegnate di Clarinetto, Teoria e Lettura musicale e Musica da Camera presso la Cooperativa “Musica per Varese”, nel distaccamento di Arcisate e, dal 2015 è docente di Clarinetto presso la Scuola Civica di Musica “Isabella Pellegrini” di Besozzo e presso il Civico Liceo Musicale “Riccardo Malipiero” di Varese.